Ieri sera arrivo a casa. Dopo un po’ la mia dolce metà mi dice che se voglio, ho un po’ di tempo per andare a correre. Ci metto, credo, meno di un secondo per iniziare a cambiarmi, mostrando tutta la mia riconoscenza. Ma come? Doveva uscire lei (e quindi ero pronto a una serata in casa tranquilla a cercare di mandare a letto la prole) e invece… Addirittura, quando ero entrato in casa lei mi aveva detto di lavarmi le mani che mi avrebbe spiegato cosa dovevo fare per condurre a buon fine la preparazione della cena. La burlona!
Sfrutto l’occasione per ripensare un po’ al fatto che il giorno prima la cucciola ha fatto 4K in mezz’ora, con alternanza tra 6′ di corsa e 1′ di cammino. Penso che sarebbe bello che il suo interesse per la corsa non scemasse dopo sabato. Secondo potrebbe “andare forte” (nel senso del divertimento, per carità). Giovedì ci sarà l’ultimo allenamento, dove proverò a farle correre 1,2 chilometri, la distanza prevista per la sua gara. Così vediamo in quanto tempo la può correre.
Nei primi 500 metri (è la mia unità di misura, ormai, ha sostituito il farraginoso chilometro, troppo lungo) vado a 5′ spaccati. Poi, l’apocalisse, nel senso di rivelazione. 7K corsi in 31’52”. Ed ora son qui con il McMillan a ricalcolare ciò che posso ottenere dalla mezza di sabato. Forse 1h44’42” (cosa per altro impensabile un mese fa). Ma non ci devo pensare, sono il solito cervellotico che pensa di controllare tutto prima, mentre il corso di una gara è come il corso della vita. Chissà mai cosa ti capita… E io non imparo mai.
Split
|
Time
|
Distance
|
Avg Pace
|
---|---|---|---|
Summary | 31:52.4 | 7.00 | 4:33 |
1 | 2:29.9 | 0.50 | 5:00 |
2 | 2:18.2 | 0.50 | 4:36 |
3 | 2:21.6 | 0.50 | 4:43 |
4 | 2:13.1 | 0.50 | 4:26 |
5 | 2:20.5 | 0.50 | 4:41 |
6 | 2:16.9 | 0.50 | 4:34 |
7 | 2:17.0 | 0.50 | 4:34 |
8 | 2:14.2 | 0.50 | 4:28 |
9 | 2:17.2 | 0.50 | 4:34 |
10 | 2:14.7 | 0.50 | 4:29 |
11 | 2:16.0 | 0.50 | 4:32 |
12 | 2:13.2 | 0.50 | 4:27 |
13 | 2:16.5 | 0.50 | 4:32 |
14 | 2:03.4 | 0.50 | 4:07 |
[update] Ah dimenticavo: per cena melanzane a fette lessate e poi passate al forno con pomodoro e mozzarella! Buone!
Grazie Franz per avermi risposto subito 😀
buona giornata
Lia 😀
Mi piaceMi piace
Ciao Franz
volevo sapere,per correre 15 km quanti giri dovrei fare al Parco Increa.
Io sono di Gessate sono una ranner principiante 😀 e mi piace correre sempre in luoghi diversi.
http://www.gpbellinzago.com/
Mi piace il tuo sito 😀
ciao Lia
Mi piaceMi piace
Ciao Lia
Il parco Increa offre svariati percorsi. Tuttavia il più lungo si snoda intorno al parco.
Se fai tutto intorno (comprendendo anche il pezzo del Bonalumi Materiali Edili) il percorso si aggira intorno ai 2.6 km.
Quindi te la puoi cavare con 6 giri e sei oltre i 15.
Se tagli la variante Bonalumi sei intorno ai 2.2 km.
Tutto intorno al parco ci sono viottoli, sentierini e la possibilità di correre in un vero bosco (appena sud del parco)
🙂
Grazie per i complimenti, in realtà mi spiace essere un po’ fermo e quindi non scrivo da un po’. Tornerò, però.
A presto
Mi piaceMi piace
dove la fai?
Mi piaceMi piace
A Uster, vicino a Zurigo. http://www.greifenseelauf.ch
Domani, griglia di partenza alle 15:33 (precise!)
Mi piaceMi piace